100000 Lire Alessandro Manzoni, Banconota di Carta da CentoMila Lire. Qual è il Valore, Quanto Vale?


In questo articolo vedremo quanto vale la banconota da 100000 Lire di Alessandro Manzoni. La banconota 100000 Lire di Alessandro Manzoni è stata stampata nel 1967, nel 1970 e nel 1974. È una delle banconote più Rare e ricercate della Repubblica Italiana ed infatti il suo valore è davvero molto alto in qualsiasi stato di conservazione. A differenza della maggior parte delle altre banconote infatti, che solitamente valgono solo se sono in Fior di Stampa, la 100.000 Lire di Alessandro Manzoni ha sempre quotazioni importanti a meno che la banconota non sia proprio messa molto ma molto male.

La banconota è anche molto bella da vedere, sul fronte troviamo Alessandro Manzoni mentre sul retro è presente il panorama del Lago di Como visibile dalla città di Lecco.

Come è Fatta

La banconota misura 176 mm x 86 mm. La carta utilizzata per le banconote del 1967 e per la prima parte di quelle del 1970 non contiene le fibrille fluorescenti. Le banconote stampate nella seconda parte del 1970 e quelle del 1974 contengono delle fibrille fluorescenti. Inoltre a sinistra della faccia principale è presente la filigrana. Osservando la banconota controluce è possibile vedere una testa femminile laureata.

Su ciascuna banconota sono presenti le firme del Governatore della Banca d’Italia e del Cassiere. In base all’anno di stampa troveremo le firme di Carli e Febbraio o Carli e Lombardo o Carli e Barbarito.

Quanto Vale

Il valore della 100.000 Lire Alessandro Manzoni, come per le altre banconote, dipende dallo stato di conservazione e dal numero di serie.

Prima Serie

Le banconote della prima serie sono tutte quelle del 1967 che iniziano con la lettera A e terminano con la lettera A. Quindi troviamo la lettera A, poi un numero composto da 6 cifre e poi nuovamente la lettera A. Una banconota di questo tipo in basso stato di conservazione può arrivare a valere più di 200€ ed attualmente non si riesce a fare una stima del suo valore in Fior di Stampa perchè è davvero troppo difficile da reperire e molto probabilmente chi la possiede se la tiene ben stretta.

Le cifre saranno sicuramente molto alte perchè basta pensare che un pezzo in condizioni Splendide può arrivare a valere oltre i mille euro. Di conseguenza un pezzo in Fior di Stampa avrà un valore sicuramente superiore ai 3000 euro, ma qui parliamo di ipotesi proprio perchè non ho mai trovato pezzi di questo tipo in vendita, magari potrebbero valere anche molto di più.

Serie Sostitutive

Passiamo ora alle Banconote con i numeri di Serie Sostitutive. Tra le serie sostitutive troviamo le banconote stampate per sostituire dei pezzi difettosi. Qui i pezzi stampati sono pochi ed il valore è quindi elevato, più del solito.

Fanno parte delle Serie Sostitutive tutte le banconote che hanno il numero di serie che inizia con la lettera W del 1967. I pezzi che hanno il seriale che inizia con la lettera W e termina con la A, con la B o con la C sono più rare e pertanto hanno un valore superiore. Sono molto rare anche le banconote del 1970 senza fibrille che hanno il numero di serie che inizia con la W e termina con la D. Tutte queste banconote hanno un valore di mercato molto alto, si parte dai 300€ per i pezzi discreti e si arriva a superare i 2000€ per i pezzi in buone condizioni.

Sempre molto rari ma con quotazioni di mercato leggermente più basse sono tutte le altre banconote che iniziano con la lettera W. Sarà possibile trovare le banconote con seriale che inizia con la lettera W e termina con la D del 1970 con fibrille fluorescenti, quelle che terminano con la lettera E ed F oltre che alle banconote del 1974 che hanno il seriale che inizia sempre con la lettera W e terminano con la lettera A, B o C. Le quotazioni di tutte queste banconote sono abbastanza simili tra loro. Si parte dai 300€ per i pezzi  discreti e si arriva a superare i 1200€ per i pezzi in buone condizioni.

Anche per le serie sostitutive, così come i pezzi della prima serie del 1967 non è semplice trovare dei pezzi in Fior di Stampa ed infatti risulta davvero difficile fare una stima delle quotazioni di questi pezzi. Se possiedi un pezzo della prima serie del 1967 in Fior di Stampa o una banconota con serie sostitutiva in Fior di Stampa e sei interessato a venderla il mio consiglio è quello di farla prima periziare da un perito numismatico e poi venderla tramite una casa d’aste di quelle serie.

Altri Seriali

Tutte le altre banconote stampate nel 1967, che hanno un numero di serie compreso tra A……B e Z……H in Fior di Stampa possono valere fino a 1800€. In uno stato di conservazione diverso il prezzo può oscillare tra i 150€ ed i 1000€.

Nel 1970 furono stampate le banconote su due tipi di carta differente. Per la prima parte delle banconote fu utilizzata una carta senza fibrille fluorescenti, come quella utilizzata per i pezzi stampati nel 1967. Il numero di serie di questi pezzi è compreso tra A……I e P……I. Questi pezzi sono più rari della versione con le fibrille fluorescenti stampati nello stesso anno. In Fior di Stampa una banconota di questo tipo può arrivare a valere fino a 2000€. In uno stato di conservazione diverso i prezzi oscillano tra i 140€ ed i 1000€.

Le banconote del 1970 con fibrille fluorescenti sono quelle che hanno un seriale compreso tra P……I e Z……Z. Una banconota di questo tipo in Fior di Stampa può arrivare a valere 1.200€. In uno stato di conservazione diverso il prezzo oscilla tra i 100€ ed i 500€.

Le ultime banconote di Alessandro Manzoni furono stampate nel 1974. Tutte le banconote del 1974 furono stampate su carta con fibrille fluorescenti. Attenzione, anche qui troviamo i seriali che ripartono da A……A ma questi pezzi non hanno lo stesso valore di mercato dei pezzi del 1967, quindi bisogna fare molta attenzione all’anno di stampa. Le banconote in Fior di Stampa possono arrivare a valere fino a 1300€. In uno stato di conservazione diverso il prezzo varia dai 100€ ai 750€.