| 

2 Euro Bandiera Europea 2015 Irlanda


Caratteristiche

Valore Nominale: 2 Euro

Evento Commemorazione: 30° anniversario Bandiera Europea

Testo sulla Moneta: “1985-2015” “éire”

Data di Emissione: 19 Ottobre 2015

Autore della Moneta: Georgios Stamatopoulos

 

Tiratura

Pezzi Totali: 1.000.000

Pezzi in Circolazione: 999.000

Pezzi in Divisionale Fondo Specchio: 1.000 (Zecca Austria)

 

Bandiera Europea

La bandiera europea è un simbolo non solo dell’Unione Europea, ma anche dell’unità e dell’identità dell’Europa in senso più ampio. Ecco alcune informazioni chiave riguardo la bandiera europea:

  1. Design: La bandiera è composta da un cerchio di dodici stelle dorate su sfondo blu. Le stelle sono disposte in cerchio, rappresentando l’unità degli europei.
  2. Significato delle stelle: Le dodici stelle non rappresentano un numero specifico di paesi membri (dato che l’UE ha più di 12 membri). Il numero dodici è tradizionalmente considerato un simbolo di perfezione, completezza e unità. Pertanto, le stelle simbolizzano l’unità dei popoli europei.
  3. Origine: La bandiera è stata adottata per la prima volta dal Consiglio d’Europa nel 1955. Successivamente, è stata adottata dall’Unione Europea (all’epoca Comunità Economica Europea) e rappresenta ora tutti i paesi membri dell’UE. È importante notare che, dato che è nata come simbolo del Consiglio d’Europa, essa rappresenta l’intera Europa e non solo l’Unione Europea.
  4. Uso: Oltre ad essere utilizzata in tutte le istituzioni dell’Unione Europea, la bandiera è spesso esposta in diversi contesti in tutta Europa e anche al di fuori, come simbolo di pace e unità.
  5. Altri simboli dell’UE: Oltre alla bandiera, ci sono altri simboli associati all’Unione Europea, come l’inno (“L’Inno alla Gioia” tratto dalla Nona Sinfonia di Beethoven) e la Giornata dell’Europa, celebrata il 9 maggio.

La bandiera europea è diventata uno dei simboli più riconoscibili di unità e cooperazione transnazionale, rappresentando gli ideali e gli obiettivi dell’integrazione europea.