2 Euro Battaglia delle Termopili 2020 Grecia

In questo articolo esaminiamo la moneta da 2€ del 2020 della Grecia che è stata coniata in occasione del 2500° anniversario della Battaglia delle Termopili, sono passati quindi 2500 anni dalla battaglia combattuta da un’alleanza di polis greche, guidata dal re di Sparta Leonida, contro l’Impero persiano governato da Serse. Chi ama la storia ma anche i film, si ricorderà sicuramente di questa battaglia perché ha ispirato il film 300.

 

Tiratura

La moneta è stata emessa nel 2020, ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi. Sono stati coniati 750.000 pezzi di cui 735.000 destinati alla circolazione, 10.000 in folder FDC, 5.000 in cofanetto Proof e 2.500 in Busta Filatelico Numismatica.

 

Come è Fatta

In questa moneta è raffigurato l’elmo corinzio di un guerriero Oplita ornato con il suo tipico pennacchio di crine di cavallo. A sinistra dell’elmo è presente il simbolo della Zecca di Atene e l’anno 2020 che è sia l’anno di emissione della moneta che l’anno della commemorazione.

Nel giro sono presenti le scritte in Greco che tradotte corrisponderebbero a “2500 anni della battaglia delle Termopili” e “democrazia ellenica”. Sotto l’elmo è presente la firma dell’autore della moneta, George Stamatopoulos.

 

 

Quanto Vale?

Passiamo ora al Valore di questa moneta. Quanto vale la moneta da 2€ che commemora la battaglia delle Termopili?

Questa moneta è stata classificata come moneta comune ma sono stati coniati solo 750 mila pezzi di cui:

  • 735.000 monete coniate e destinate alla circolazione. Se la moneta è circolata il suo valore resta quello nominale, quindi vale 2€. Se la moneta è in Fior di Conio, cioè è perfetta, il suo valore oggi è di 3,5€ più le spese di spedizione.
  • 10.000 monete in Fior di Conio confezionate in Folder, così la moneta viene venduta a tra i 17€ ed i 20€ per pezzo
  • 5.000 monete in Fondo Specchio confezionate in Cofanetto. Ad oggi la moneta in versione Fondo Specchio (o se preferisci Proof) vale 70€.
  • 2.500 monete confezionate in Busta Filatelico Numismatica che contiene oltre alla moneta anche 2 francobolli speciali. Questa versione della moneta è molto difficile da reperire e pertanto, per questo pezzo, al momento non esiste una vera e propria quotazione di mercato.

Logicamente la classificazione di moneta comune vale solo per la versione destinata alla circolazione. La versione Proof, coniata in soli 5 mila esemplari non è di certo una moneta comune bensì trattasi di moneta rara.