In questo articolo vediamo insieme la moneta da 2€ Francese del 2014 dedicata al D-Day, cioè al giorno dello sbarco in Normandia da parte degli Alleati.
Oltre ad essere esteticamente molto bella, questa moneta ha quindi un significato molto particolare ed infatti tutti coloro che la hanno tra le mani tendono spesso a conservarla. Proprio per questo motivo, nonostante siano stati coniati 3 milioni di esemplari è difficile trovare questa moneta in circolazione. Vediamo come è fatta la moneta e poi parliamo del suo valore.
Come è Fatta
Nella parte più alta della moneta troviamo in grande la scritta DDAY e le date della commemorazione, 1944 e 2014. Nella stessa sezione sono presenti anche le due lettere RF che stanno ad indicare la Repubblica Francese.
Se ci soffermiamo a guardare con attenzione questa prima parte della moneta, possiamo vedere che la scritta DDAY è stata disposta per raffigurare sia un mezzo da sbarco che un carro armato.
Subito sotto è presente un’iscrizione in Francese che significa 70° Anniversario dallo Sbarco. Troviamo poi le impronte degli scarponi degli eserciti degli alleati che sembrano scomparire perchè cancellate da un’onda. All’interno dell’onda sono presenti i versi di una poesia di Verlaine che furono utilizzati come codice per l’inizio dello sbarco degli Alleati. Questi versi, tradotti in italiano significano: “”i lunghi singhiozzi dei violini d’autunno feriscono il mio cuore con monotono languore”.
Sotto questi versi troviamo due simboli, il piccolo pentagono rappresenta la firma del direttore della Zecca Francese Yves Sampo, la cornucopia invece rappresenta la Zecca di Parigi. Come sempre nel bordo argentato troviamo le 12 stelle dell’Unione Europea.
Quanto Vale?
Passiamo ora al valore di questa moneta, Quanto Vale la moneta da 2€ della Francia del 2014 dedicata al D-DAY? Questa moneta è stata coniata in tre diverse versioni. Una destinata alla circolazione, una in coincard ed una in fondo specchio in cofanetto, cioè in versione Proof.
Per quello che riguarda la versione destinata alla circolazione sono stati coniati 3 milioni di pezzi. Si tratta quindi di una moneta comune ma come ti dicevo inizialmente non è affatto semplice trovarla in circolazione, sia perchè ormai è una moneta un pò datata e sia perchè ha un particolare significato ed è anche molto bella dal punto di vista estetico.
Proprio per questo motivo ci sono dei collezionisti di monete circolate che sono disposti a pagare anche qualcosina in più del suo valore nominale. Solitamente una moneta circolata di questo tipo viene venduta anche a 3€. Per chi non lo sapesse, una moneta circolata è la classica moneta che ti viene data come resto al bar o al supermercato.
Se la moneta è in Fior di Conio, che significa che è praticamente nuova, cioè che non è stata mai utilizzata e che quindi è come se fosse appena uscita dalla Zecca Francese, il suo valore oscilla tra i 4€ ed i 5€.
Ti ho detto che esistono anche altre versioni di questa moneta, versioni che sono state vendute ai collezionisti. Per quello che riguarda la versione in coincard troviamo la stessa moneta destinata alla circolazione ma confezionata e sigillata appunto con una card dove c’è la spiegazione di questa moneta. In questa versione esistono 10 mila esemplari e sono molto difficili da trovare. Ad oggi una moneta del DDAY in coincard vale tra i 35€ ed i 40€ e sembrerebbe che il prezzo tenda a salire ulteriormente.
Passiamo alla versione più pregiata e preziosa di questa moneta, la versione Proof, cioè Fondo Specchio. Qui la moneta presenta una lavorazione diversa dalla classica moneta in Fior di Conio. Per questa versione esistono 9675 esemplari. Il valore di questa moneta è esploso ed è in continuo aumento. È molto rara da trovare in vendita e ad oggi il suo valore si aggira tra i 120€ ed i 140€.