In questo articolo andremo ad analizzare e a scoprire la moneta da 2 Euro dedicata a Dante Alighieri, o meglio al 750° Anniversario della nascita di Dante Alighieri (le date della commemorazione sono 1265 – 2015). Questa moneta da 2 euro, è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2015.

Questa moneta non è da confondere con l’altra moneta di Dante, ossia quella non commemorativa, cioè quella standard che viene coniata tutti gli anni e che presenta solo la testa di Dante. Eh sì, anche quella moneta è stata coniata nel 2015, quindi per il 2015 troveremo due diverse monete dedicate a Dante, quella solita non commemorativa e quella commemorativa di cui ti parlo in questo video.

Apro una piccola parentesi, anche per San Marino è stata coniata una Moneta dedicata a Dante nel 2015 ma è ben diversa e presenta in grande la scritta San Marino, quindi diciamo che è impossibile creare confusione.

Tutti sappiamo bene chi è Dante Alighieri, famoso anche con il solo nome di Dante. Fu un grandissimo poeta e scrittore italiano. Pochi invece sanno che fu anche un politico. Ad oggi Dante è considerato il Padre della Lingua Italiana. Nacque nel 1265 e 750 anni dopo, nel 2015, fu deciso di coniare una moneta commemorativa da 2€ in suo onore.

 

Caratteristiche della Moneta

Vediamo quali sono le caratteristiche di questa moneta ed il suo ipotetico valore. La moneta è stata emessa nel 2015, presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel.

Il bordo presenta sei stelle a 5 punte e sei volte il numero 2. Le stelle ed i numeri 2 si alternano tra loro e al tempo stesso i numeri 2 sono orientati alternativamente dritti e al rovescio.

La moneta ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi e possiamo considerarla una moneta abbastanza comune dato che sono stati coniati 3 milioni e mezzo di pezzi.

 

Come è Fatta

Mentre nel ROVESCIO troviamo tutti gli elementi che riguardano la classica moneta da 2€, nel DRITTO, nella parte interna, cioè quella dorata, troviamo Dante con un libro aperto nella mano sinistra. Alle sue spalle è presente la montagna del Purgatorio.

L’immagine che troviamo è stata tratta dal dipinto chiamato Allegoria della Divina Commedia, un’opera di Domenico di Michelino che oggi possiamo ammirare nel Duomo di Santa Maria del Fiore di Firenze.

Sempre nella parte dorata, vicino al bordo argentato troviamo da sinistra verso l’alto la scritta Dante Alighieri.

Tra la testa di Dante e la cima della Montagna del Purgatorio troviamo invece le lettere R e I sovrapposte tra loro che stanno per Repubblica Italiana.

Sopra il libro tenuto nella mano sinistra di Dante troviamo invece una piccola lettera R che sta ad indicare la Zecca di Roma.

Nella parte più bassa troviamo, nella zona centrale, le date della commemorazione: 1265 (anno della nascita di Dante Alighieri) e 2015 (anno del 750° Anniversario dalla nascita e data di coniazione di questa moneta.

Sempre in basso, ma più a sinistra, troviamo la sigla SP che corrisponde alla firma dell’autrice della moneta, cioè a Silvia Petrassi.

Come Sempre, nella parte esterna della moneta, cioè in quella argentata, troviamo le dodici stelle dell’Unione Europea.

Quanto Vale?

Passiamo ora al Valore della Moneta, Quanto vale la moneta da 2 Euro che commemora il 750° Anniversario della nascita di Dante Alighieri?

Come già detto, la moneta è stata coniata solo nel 2015 ed è una moneta comune dato il numero elevato di pezzi coniati (Ti ricordo che sono stati coniati 3 milione e Mezzo di pezzi, che sono davvero tanti).

Se la moneta è circolata, ovvero è stata utilizzata nel quotidiano, quindi magari ti è stata data come resto in un negozio, il suo valore è quello nominale e quindi vale 2€.

La versione in Fior di Conio, cioè mai circolata, quindi parliamo di una moneta che non è mai stata utilizzata e che non presenta graffi né segni né ammaccature è attualmente venduta su eBay a 3€. Purtroppo di questa moneta sono stati coniati così tanti pezzi che anche in condizioni perfette vale davvero molto poco.

Ti ricordo inoltre che sul sito ufficiale del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano la moneta da 2€ che commemora il 750° Anniversario della nascita di Dante Alighieri del 2015 è ancora attualmente disponibile e può essere acquistata a 18€ + spese di spedizione. In questo caso, oltre alla moneta commemorativa è presente anche la moneta non commemorativa del 2015, che come tutte le altre monete da 2€ italiane non commemorative riporta la testa di Dante. Entrambe le monete sono in Fior di Conio e non in Fondo Specchio.