2 Euro Hamburg 2008 Germania
Caratteristiche
Valore Nominale: 2 Euro
Evento Commemorazione: Hamburg
Testo sulla Moneta: “HAMBURG” “BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND”
Data di Emissione: 1 Febbraio 2008
Autore della Moneta: Erich Ott
Tiratura
Pezzi Totali: 31.153.630
Pezzi in Circolazione Zecca di Berlino (A): 1.000.000
Pezzi in Circolazione Zecca di Monaco (D): 8.900.000
Pezzi in Circolazione Zecca di Stoccarda (F): 9.600.000
Pezzi in Circolazione Zecca di Karlsruhe (G): 4.200.000
Pezzi in Circolazione Zecca di Amburgo (J): 6.300.000
Pezzi in Divisionale FDC: 70.000 x 5
Pezzi in Divisionale Fondo Specchio Zecca di Berlino (A): 58.150
Pezzi in Divisionale Fondo Specchio (Altre Zecche): 55.120 x 4
Pezzi in Folder FDC: 50.000
Pezzi in Folder Fondo Specchio: 55.000
Hamburg
Amburgo (in tedesco Hamburg) è una città situata nella parte settentrionale della Germania, ed è il più grande porto del paese nonché uno dei più importanti porti del mondo. Con una popolazione di circa 1,8 milioni di abitanti, Amburgo è la seconda città più popolosa della Germania dopo Berlino.
La città si trova sul fiume Elba, vicino alla sua foce nel Mare del Nord, ed è nota per il suo patrimonio storico, le architetture e le meraviglie naturalistiche. Amburgo è una città cosmopolita e multiculturale, con una vivace scena culturale e una grande varietà di ristoranti, bar e locali notturni.
Inoltre, la città è sede di numerose istituzioni culturali di fama internazionale, tra cui la Filharmonica dell’Elba, l’Opera di Amburgo e il Thalia Theater. Amburgo è anche conosciuta per il suo mercato del pesce, uno dei mercati all’aperto più grandi del mondo, che si svolge ogni domenica mattina nel quartiere di St. Pauli.
La storia di Amburgo risale al IX secolo, quando fu fondata come insediamento commerciale sulle rive dell’Elba. Nel corso dei secoli, Amburgo si sviluppò come importante centro commerciale e porto marittimo, diventando una delle città più ricche e influenti della Germania.
Amburgo non è uno stato federale. È una città-stato della Germania, che costituisce uno dei sedici Länder del paese insieme ad altri quindici stati federati come la Baviera, la Sassonia, la Renania Settentrionale-Vestfalia e altri ancora.
Come città-stato, Amburgo ha una propria costituzione, un governatore (in tedesco Erster Bürgermeister) e un senato che esercitano le funzioni di governo e amministrazione della città. La città-stato è divisa in sette distretti amministrativi, ognuno con il proprio consiglio e amministrazione locale.
Le altre città-stato della Germania sono Berlino e Brema, che hanno una struttura amministrativa simile a quella di Amburgo. Queste tre città hanno una maggiore autonomia rispetto agli altri Länder, in quanto esercitano le funzioni di governo sia a livello comunale che statale.
Oggi, Amburgo è un importante centro economico e finanziario, con un’economia basata sull’industria, i servizi e il commercio marittimo. La città ha anche una forte presenza nella tecnologia e nelle startup, con numerose imprese innovative che operano nella regione. Inoltre, Amburgo è sede di numerose fiere e conferenze internazionali, che attirano visitatori da tutto il mondo.