2 Euro Indipendenza 2007 Finlandia
Caratteristiche
Valore Nominale: 2 Euro
Evento Commemorazione: 90° anniversario Indipendenza
Testo sulla Moneta: “1917″ “2007”
Data di Emissione: 1 Dicembre 2007
Autore della Moneta: Reijo Paavilainen
Tiratura
Pezzi Totali: 2.000.000
Pezzi in Circolazione: 1.974.400
Pezzi in Cofanetto Fondo Specchio: 20.000
Pezzi in Set FDC: 9.600 (Set “2 euron erikoisrahojen sarja” uscito nel 2009)
Indipendenza della Finlandia
L’indipendenza della Finlandia è stata proclamata il 6 dicembre 1917, dopo diversi anni di movimenti di indipendenza e di tensioni politiche all’interno dell’Impero russo, di cui la Finlandia faceva parte come granducato autonomo.
Durante la prima guerra mondiale, la Finlandia era stata costretta a partecipare al conflitto a fianco dell’Impero russo. Tuttavia, la situazione politica interna della Russia si era progressivamente deteriorata e il governo provvisorio russo era incapace di gestire le richieste di autonomia della Finlandia.
Nel mese di novembre 1917, un governo finlandese guidato da Pehr Evind Svinhufvud aveva dichiarato la propria autonomia politica. Il governo finlandese aveva anche chiesto all’Impero russo di riconoscere l’indipendenza del paese.
Il 6 dicembre 1917, il Parlamento finlandese ha dichiarato formalmente l’indipendenza della Finlandia e ha approvato la nuova Costituzione del paese. L’indipendenza è stata riconosciuta da diverse nazioni, tra cui la Svezia e il Regno Unito.
Tuttavia, l’Unione Sovietica non ha riconosciuto l’indipendenza della Finlandia e nel 1939 ha invaso il paese, dando inizio alla guerra d’inverno. La Finlandia è riuscita a resistere all’attacco sovietico e a mantenere la propria indipendenza.
L’indipendenza della Finlandia ha rappresentato un momento cruciale nella storia del paese, ponendo fine alla sua lunga dipendenza dall’Impero russo e aprendo la strada a un futuro come nazione indipendente. L’indipendenza ha anche permesso alla Finlandia di sviluppare una propria identità nazionale e di costruire un sistema politico democratico e rappresentativo.