In questo articolo andremo ad analizzare e a scoprire la moneta da 2 Euro dedicata a Maria Montessori, o meglio la 2 euro commemorativa che celebra il 150° anniversario della nascita di Maria Montessori.
Chi è Maria Montessori
Maria Tecla Artemisia Montessori, conosciuta più semplicemente come Maria Montessori nacque il 31 agosto del 1870. A distanza di 150 anni si è deciso di coniare una moneta da 2€ in suo onore, per commemorare la sua nascita.
Per chi non sapesse chi sia, Maria Montessori è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana. È conosciuta in tutto il mondo per il metodo educativo che prendere il suo nome e che oggi è adottato in tantissime scuole di tutto il mondo.
Come qualcuno ricorderà, Maria Montessori non è nuova nel panorama numismatico, se ci pensate bene infatti la ricorderete anche nella moneta FAO da 200 Lire del 1980 e nell’ultima banconota da 1000 lire che abbiamo utilizzato prima dell’introduzione dell’euro.
Caratteristiche della Moneta
Passiamo ORA alle caratteristiche di questa moneta. La moneta è stata emessa nel 2020, presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel.
Il bordo presenta una zigrinatura fine con stella ed il numero 2, che sono ripetuti per sei volte, alternativamente dritti e capovolti.
La moneta ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,50 grammi e possiamo considerarla una moneta comune dato che sono stati coniati 3 milioni di pezzi.
Come è Fatta
Mentre nel ROVESCIO troviamo tutti gli elementi che riguardano la classica moneta da 2€, nel DRITTO troviamo in grande il Ritratto di Maria Montessori e sul lato destro alcuni elementi didattici che sono utilizzati nel suo sistema educativo. Più a destra troviamo l’incisione RI che sta per Repubblica Italiana, in basso a sinistra invece troviamo la R che identifica la Zecca di Roma.
A sinistra del volto troviamo la scritta MARIA mentre subito sotto troviamo il cognome Montessori.
In alto e in basso troviamo le date della commemorazione, 1870 in alto e 2020 in basso che corrispondono alla data di nascita ed all’anno di emissione della moneta.
Nell’angolo in basso a destra del riquadro sono presenti le lettere LDS che corrispondono alla sigla dell’autrice e cioè Luciana De Simoni. Nel giro della moneta sono invece presenti le 12 stelle dell’Unione Europea.
Quanto Vale?
Quanto Vale la Moneta da 2€ di Maria Montessori? Sinceramente è ancora presto per dargli un vero valore, data che è stata messa in circolazione da poco tempo. Se avete tra le mani una moneta che vi è stata data come resto della spesa, significa che è circolata e pertanto il suo valore è quello nominale, ossia solo 2€. Posso però dirvi che su alcuni siti la moneta in Fior di Conio viene già venduta tra i 4 ed i 5 Euro. Ricordo che una moneta in Fior di Conio è una moneta che non ha mai circolato, priva di graffi, segni o ammaccature.
Posso però aggiungere che la moneta da 2€ di Maria Montessori è stata venduta sul sito del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, in finitura PROOF e dotata di astuccio a 20€. Di questa versione sono state coniate 5 mila monete.