In questo articolo vediamo insieme come è fatta e quanto vale la moneta da 2€ dell’Italia del 2022 dedicata alla Polizia di Stato.
Questa moneta è uscita solo qualche giorno fa, per la precisione il 6 aprile 2022 ma era possibile acquistarla già da qualche mese sul sito ufficiale del Poligrafico e Zecca dello Stato. Vediamo come è fatta e poi parliamo del suo valore.
Tiratura
Di questa moneta esistono complessivamente 3.000.000 di pezzi. Di questi, 2.967.500 sono stati destinati alla circolazione. Ci sono poi 20.000 monete in FDC (Fior di Conio) confezionate in Folder. Esiste una versione in Fondo Specchio: la si può trovare nel divisionale proof (2.500 esemplari) o nel classico cofanetto Proof (10.000 pezzi).
Come è Fatta
La moneta è rappresentata da due agenti della Polizia di Stato (una donna ed un uomo) e da un’auto della Polizia. In alto a sinistra è presente la scritta “Polizia di Stato” mentre in alto a destra troviamo la sigla “RI” della Repubblica Italiana. In basso a sinistra è presente al piccola R della Zecca di Roma. In basso a destra troviamo le date della commemorazione 1852 e 2022, che rappresentano il 170° Anniversario della Polizia di Stato. Nella parte più bassa, sotto i piedi del poliziotto, troviamo la sigla “AM” che è la firma dell’autrice della moneta, Annalisa Masini.
Quanto Vale?
La moneta trovata in circolazione (cioè come resto al supermercato) avrà valore 2€.
La moneta in FDC (Fior di Conio, quindi praticamente nuova) è quotata sui 2,5€ per ogni pezzo.
La moneta in FDC nel Folder attualmente è ancora presente sul sito della Zecca a 12€ (prezzo di emissione).
La moneta in versione Proof, cioè fondo specchio in cofanetto, aveva un prezzo di emissione di 22€. Ad oggi è quotata sui 43€.