| 

2 Euro Programma Erasmus 2022 Finlandia


Caratteristiche

Valore Nominale: 2 Euro

Evento Commemorazione: 35º anniversario Programma Erasmus

Testo sulla Moneta: “ERASMUS” “OHJELMA PROGRAMMET” “1987-2022”

Data di Emissione: 1 Luglio 2022

Autore della Moneta: Joaquin Jimenez

 

Tiratura

Pezzi Totali: 400.000

Pezzi in Circolazione: 394.500

Pezzi in Divisionale Fondo Specchio: 1.500

Pezzi in Cofanetto Fondo Specchio: 4.000

 

Programma Erasmus

Il Programma Erasmus è stato un’esperienza straordinaria per migliaia di studenti europei, che hanno avuto la possibilità di studiare all’estero e di vivere un’esperienza unica di crescita personale e professionale. Ma il Programma Erasmus è anche molto più di questo: è un simbolo dell’unità europea e dell’importanza dell’educazione e della cultura nella costruzione di un futuro migliore.

Il Programma Erasmus è stato istituito nel 1987 ed è stato il primo programma dell’Unione Europea dedicato all’istruzione. Da allora, ha offerto a milioni di studenti la possibilità di studiare all’estero in uno dei 27 paesi dell’Unione Europea e di alcuni paesi non europei associati al programma.

Il Programma Erasmus ha permesso a studenti di tutte le discipline di arricchire la propria formazione e di acquisire nuove competenze e conoscenze, oltre a migliorare le loro lingue straniere. Ma non solo: gli studenti hanno anche avuto la possibilità di scoprire nuove culture, di confrontarsi con nuove prospettive e di sviluppare relazioni interculturali che spesso durano per tutta la vita.

Il Programma Erasmus è stato anche un’opportunità per i paesi ospitanti di accogliere studenti stranieri, di scoprire nuove culture e di sviluppare scambi accademici e culturali. Questo ha contribuito a creare una comunità di studenti europei che condividono valori e obiettivi comuni, oltre a promuovere la diversità culturale e linguistica dell’Europa.

Nonostante i vantaggi del Programma Erasmus, purtroppo non tutti gli studenti europei hanno avuto la possibilità di partecipare. Il finanziamento del programma è stato spesso insufficiente e molti studenti sono stati esclusi a causa di vincoli finanziari o di mancanza di informazioni sul programma.

Ma ciò nonostante, il Programma Erasmus rimane un simbolo di unità europea e di impegno per l’istruzione e la cultura. Speriamo che il programma continui a crescere e a offrire a sempre più studenti la possibilità di arricchire la propria formazione e di vivere un’esperienza unica di crescita personale e professionale.