2 Euro Programma Erasmus 2022 Irlanda
Caratteristiche
Valore Nominale: 2 Euro
Evento Commemorazione: 35º anniversario Programma Erasmus
Testo sulla Moneta: “1987-2022” “ERASMUS PROGRAMME” “éire”
Data di Emissione: 1 Luglio 2022
Autore della Moneta: Joaquin Jimenez
Tiratura
Pezzi Totali: 500.000
Pezzi in Circolazione: 500.000
Programma Erasmus
Il Programma Erasmus, noto oggi come Erasmus+, è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea (UE) che promuove la mobilità di studenti, formatori e personale di istruzione superiore tra i paesi europei. È uno dei programmi di scambio più noti e di successo al mondo.
Storia e Sviluppo:
- Il programma Erasmus è stato avviato nel 1987. Il nome “Erasmus” deriva dal famoso umanista e teologo olandese Desiderius Erasmus di Rotterdam, ma è anche un acronimo per “European Region Action Scheme for the Mobility of University Students”.
- Negli anni, il programma si è ampliato e ha incluso non solo la mobilità degli studenti universitari, ma anche tirocini, scambi di personale e collaborazioni tra istituzioni di istruzione superiore e imprese.
- Nel 2014, l’UE ha lanciato Erasmus+, un programma ampliato che ha incorporato tutti i programmi di scambio dell’UE in vari settori, tra cui istruzione, formazione, gioventù e sport.
Caratteristiche Principali:
- Mobilità degli Studenti: Gli studenti possono studiare in un altro paese europeo per un periodo compreso tra 3 mesi e un anno. Questa esperienza all’estero viene riconosciuta come parte del loro percorso di studio nel loro paese d’origine.
- Tirocini: Gli studenti hanno anche la possibilità di svolgere tirocini in aziende o altre organizzazioni in un altro paese europeo.
- Personale e Docenza: Il programma supporta anche la mobilità di docenti e personale universitario, permettendo loro di insegnare o formarsi all’estero.
- Collaborazioni: Le università possono collaborare tra loro per sviluppare nuovi programmi di studio, condividere buone pratiche e partecipare a progetti di ricerca innovativi.
- Finanziamenti: Erasmus+ fornisce borse di studio per coprire le spese di viaggio, alloggio e costi di vita. L’importo delle borse varia in base al paese di destinazione e alla durata del soggiorno.
Benefici:
- Crescita Personale: Gli studenti acquisiscono competenze linguistiche, interculturali e sociali.
- Carriera: L’esperienza Erasmus può migliorare le prospettive di lavoro poiché molti datori di lavoro apprezzano le competenze e l’adattabilità acquisite durante un soggiorno all’estero.
- Rinforzo dei legami europei: Promuove la comprensione e la cooperazione tra i cittadini europei, rafforzando il senso di cittadinanza europea.
Il successo del programma Erasmus è evidente dal numero crescente di partecipanti e dalla sua continua evoluzione e adattamento alle esigenze dell’istruzione e della formazione in Europa.