| 

2 Euro Saarland 2009 Germania


Caratteristiche

Valore Nominale: 2 Euro

Evento Commemorazione: Saarland

Testo sulla Moneta: “SAARLAND” “BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND”

Data di Emissione: 6 Febbraio 2009

Autore della Moneta: Friedrich Brenner

 

Tiratura

Pezzi Totali: 30.940.630

Pezzi in Circolazione Zecca di Berlino (A): 6.000.000

Pezzi in Circolazione Zecca di Monaco (D): 6.300.000

Pezzi in Circolazione Zecca di Stoccarda (F): 7.200.000

Pezzi in Circolazione Zecca di Karlsruhe (G): 4.200.000

Pezzi in Circolazione Zecca di Amburgo (J): 6.300.000

Pezzi in Divisionale FDC: 50.000 x 5

Pezzi in Divisionale Fondo Specchio Zecca di Berlino (A): 47.150

Pezzi in Divisionale Fondo Specchio (Altre Zecche): 42.140 x 4

Pezzi in Folder FDC: 45.000

Pezzi in Folder Fondo Specchio: 50.000

 

Saarland

Saarland è uno stato federato della Germania situato nella regione sud-occidentale del paese, al confine con la Francia e il Lussemburgo. Il Saarland è il più piccolo stato federato della Germania, sia per superficie che per popolazione, ma possiede una ricca storia e cultura.

La regione ha una storia complessa e interessante, con un’identità culturale fortemente influenzata dalla vicinanza della Francia. La lingua ufficiale è il tedesco, ma molti abitanti del Saarland parlano anche francese e lussemburghese.

L’economia del Saarland si basa principalmente sull’industria, con una forte presenza di aziende nel settore automobilistico, dell’acciaio e della chimica. Inoltre, il turismo svolge un ruolo importante nell’economia locale, grazie alla bellezza naturale della regione e alla sua ricca storia culturale.

Il Saarland è anche famoso per la sua cucina, che mescola influenze tedesche e francesi. Tra i piatti tipici ci sono le patate saltate con speck, la carne di maiale affumicata, i dolci alla frutta e il vino bianco della regione.

In termini di attrazioni turistiche, il Saarland offre molte opportunità per escursioni nella natura, come il Parco Naturale della Valle del Sarre, le Cantine dei Vini della Mosella e del Saar, e il Saar-Hunsrück-Steig, un famoso percorso di trekking che attraversa la regione.