| 

2 Euro Trattati di Roma 2007 Belgio


Caratteristiche

Valore Nominale: 2 Euro

Evento Commemorazione: 50° anniversario Trattati di Roma

Testo sulla Moneta: “ACTUM ROMANUM, QUINQUAGENARIUM” “BELGIQUE – BELGIE – BELGIEN”

Data di Emissione: 25 Marzo 2007

Autore della Moneta:

 

Tiratura

Pezzi Totali: 5.040.000

Pezzi in Circolazione: 5.000.000

Pezzi in Folder FDC: 20.000

Pezzi in Divisionale FDC Speciale: 15.000 (Benelux)

Pezzi in Cofanetto Fondo Specchio: 5.000

 

Trattati di Roma

I Trattati di Roma sono due trattati storici firmati il 25 marzo 1957 a Roma, dai rappresentanti di sei paesi europei: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Questi trattati hanno dato origine alla Comunità Economica Europea (CEE) e alla Comunità Europea dell’Energia Atomica (Euratom).

Il Trattato CEE ha stabilito un’area di libero scambio tra i paesi firmatari, eliminando le barriere commerciali e doganali tra di loro, creando un’unica zona di commercio e promuovendo la cooperazione economica tra i paesi membri per raggiungere una maggiore armonizzazione delle politiche economiche e una crescita economica equilibrata.

Il Trattato Euratom ha istituito una comunità europea per la cooperazione nello sviluppo e utilizzo dell’energia nucleare a scopo pacifico, creando un mercato comune per il materiale fissile e la cooperazione nella ricerca scientifica e nello sviluppo tecnologico.

Questi trattati sono stati un passo fondamentale verso la costituzione dell’Unione Europea attuale.