500 Lire Luca Pacioli


?si=rldokvVAvUpjPKyK

Vediamo come è fatta e quanto vale la 500 Lire dedicata a Luca Pacioli. La moneta è stata coniata nel 1994 e riporta sulla stessa le date 1494 e 1994. Secondo alcuni la moneta è stata coniata per commemorare i 500 anni dalla nascita di Luca Pacioli ma in realtà non è così. Luca Pacioli, o meglio Fra Luca Bartolomeo de Pacioli nacque nel 1445. Per chi non sa chi sia, Luca Paciooli è stato un religioso, un matematico ed un economista italiano. Quindi, se nel 1994 non vi è stato il 5centenario della sua nascita, per quale motivo è stata coniata questa moneta?

In realtà Luca Pacioli, che per alcuni è il padre della ragioneria, nel 1494 pubblicò il suo libro più importante che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Il libro si chiama Summa de Aritmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità (spero di averlo pronunciato correttamente). Questo libro è una vera e propria enciclopedia della metamatica e proprio per questo motivo, a titolo di riconoscimento, nel 1994 la Repubblica Italiana decise di dedicargli una moneta. La moneta quindi non celebra il 5centenario della nascita di Luca Pacioli ma i 500 anni della celebrazione del suo libro più importante.

Come è Fatta

Nel giro, ossia nella parte esterna argentata, troviamo sul lato sinistro la data 1494 mentre sul lato destro la data 1994. Nella parte alta troviamo il nome LUCA PACIOLI mentre nella parte più bassa il valore nominale della moneta, ossia L.500.

Nella parte interna invece, cioè in quella dorata, troviamo il busto di Luca Pacioli e nello sfondo alcuni elementi architettonici di Sansepolcro. Nella parte in basso a sinistra, sempre della parte dorata, è presente il cognome dell’autrice Pernazza, o meglio Uliana Pernazza.

Quanto Vale

Passiamo Ora al Valore della 500 Lire dedicata a Luca Pacioli, quanto vale? La moneta fu coniata esclusivamente nel 1994 e possiamo definirla come una moneta comune dato che sono stati coniati ben 50milioni di pezzi. Per quello che riguarda il valore economico, in condizioni Fior di Conio può arrivare a valere fino a 5€.

Ricordo che quando si parla di moneta in fior di conio ci si riferisce ad una moneta perfetta, priva di graffi o ammaccature. Se la vostra moneta presenta dei segni d’usura, un graffio o un’ammaccatura, il suo valore sarà di pochissimi centesimi.