5000 Lire Antonello Da Messina

In questo articolo andremo ad analizzare e a scoprire la banconota da 5000 Lire tipo 1979, cioè la 5000 Lire con Antonello da Messina. Questa è una banconota della Repubblica Italiana ed è stata stampata dalla Banca d’Italia nel 1979, nel 1980, nel 1982 e nel 1989. Entrò in circolazione il 16 luglio 1979 e andò fuori corso dal 1° marzo 1989.

Per la faccia principale della banconota fu scelto il volto di Antonello da Messina, uno dei più importanti pittori siciliani del Quattrocento. Quella che vediamo è la riproduzione del dipinto chiamato “Ritratto d’Uomo”, ad oggi custodito presso la National Gallery di Londra.

 

Come è Fatta

La banconota misura 127 mm x 61 mm. La carta utilizzata contiene delle fibrille fluorescenti. Inoltre a destra della faccia principale è presente la filigrana. Osservando la banconota controluce è possibile vedere il ritratto di Antonello da Messina.

Su ciascuna banconota sono presenti le firme del Governatore della Banca d’Italia e del Cassiere. In base all’anno di stampa troveremo le firme di Baffi e Stevani o di Ciampi e Stevani.

 

 

Quanto Vale

Passiamo ora al Valore della Banconota, Quanto vale la Banconota da 5000 Lire con Antonello da Messina? Per scoprire il valore della banconota dobbiamo girarla in quanto il numero di serie è presente solo sul retro.  Il suo valore infatti dipende sia dallo stato di conservazione che dal numero di serie.

Per quello che riguarda lo stato di conservazione, giustamente una banconota ben conservata sarà sempre molto più apprezzata di una banconota che potrebbe essere piegata, scritta o addirittura strappata.

Le banconote in perfette condizioni vengono chiamate banconote in Fior di Stampa e sono conservate come se fossero appena state stampate dalla Banca d’Italia.

Inoltre, il valore della banconota dipende anche dal numero di serie. I collezionisti prediligono le banconote della prima serie e le banconote delle serie sostitutive.

 

Prima Serie

Le banconote della prima serie sono tutte quelle che iniziano per AA e terminano con la lettera A. Ciascuna di queste banconote, in base al suo stato di conservazione possono valere tra 10€ ed i 280€ per pezzo. Ma attenzione, solo le banconote in Fior di Stampa possono arrivare a valere fino a 280€.

Logicamente se la banconota è tutta scritta o strappata, difficilmente qualcuno pagherà 10€ per averla. Quindi capirai che migliori sono le condizioni in cui è stata conservata e più è probabile che qualcuno sia disposto a spendere una bella somma per acquistarla.

 

Serie Sostitutive

Tra le serie sostitutive troviamo le banconote che sono state stampate per sostituire dei pezzi difettosi. I pezzi stampati sono davvero molto pochi e questo influisce sul prezzo finale perché rende le banconote più rare delle altre Fanno parte delle Serie Sostitutive tutte le banconote che hanno il numero di serie che inizia con le lettere XA.

Tutte le banconote che hanno un numero di serie che inizia per XA e terminano con la lettera A se in Fior di Stampa possono valere fino a 1400€ per pezzo.

Tutte le banconote che hanno un numero di serie che inizia per XA e terminano con la lettera B se in Fior di Stampa possono valere fino a 1600€ per pezzo.

Tutte le banconote che hanno un numero di serie che inizia per XA e terminano con la lettera C se in Fior di Stampa possono valere fino a 1300€ per pezzo.

Allo stesso modo, Tutte le banconote che hanno un numero di serie che inizia per XA e terminano con la lettera D se in Fior di Stampa possono valere fino a 1300€ per pezzo.

Per le serie sostitutive stiamo parlando di valori abbastanza alti e quindi puoi immaginare che una banconota di questo tipo, anche se non è proprio perfetta può comunque avere un buon valore. Ciascun pezzo infatti può arrivare a valere facilmente più di 100€ a meno che non sia proprio ridotta molto male.

 

Altri Seriali

Se la tua banconota non appartiene alla prima serie e non appartiene ad una serie sostitutiva il suo valore si aggirerà intorno ai 30€ in Fior di Stampa. Se la tua banconota non è in Fior di Stampa ma è comunque in uno stato di conservazione accettabile il suo valore si aggirerà tra 1€ e 10€ per ciascun pezzo.