In questo articolo andremo ad analizzare e a scoprire la moneta da 2 Euro dedicata ai Vigili del Fuoco, o meglio la 2 euro commemorativa che celebra l’80° Anniversario dalla Fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Tutti noi conosciamo i Vigili del Fuoco, chiamati anche Pompieri, e conosciamo bene anche l’attività che svolgono ogni giorno. Per festeggiare i primi 80 anni della Fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 2020 è stato deciso di coniare una moneta commemorativa da 2€ Vediamo quali sono le caratteristiche di questa moneta ed il suo ipotetico valore.
Caratteristiche della Moneta
Passiamo Quindi alle caratteristiche di questa moneta. La moneta è stata emessa nel 2020, presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel.
Il bordo presenta una zigrinatura fine con stella ed il numero 2, che sono ripetuti per sei volte, alternativamente dritti e capovolti.
La moneta ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi e possiamo considerarla una moneta comune dato che sono stati coniati 3milioni di pezzi.
Come è Fatta
Mentre nel ROVESCIO troviamo tutti gli elementi che riguardano la classica moneta da 2€, nel DRITTO, nella parte interna, cioè quella dorata, troviamo in grande il logo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A sinistra troviamo le lettere R e I sovrapposte che stanno ad indicare la Repubblica Italiana.
A destra del logo troviamo invece la data di coniazione della moneta, ossia 2020 ed una piccola R che sta ad indicare la Zecca di Roma. Intorno al logo, vicino al bordo esterno è presente la scritta CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO. Nella parte più bassa è presente la sigla dell’autrice della moneta, LDS ossia Luciana De Simoni. Nella parte esterna, cioè in quella argentata, troviamo le dodici stelle dell’Unione Europea.
Quanto Vale
Questa è una moneta recente. La 2 Euro dei Vigili del Fuoco è uscita nel 2020 e quindi è ancora presto per potergli attribuire un vero e proprio valore.
Possiamo però fare alcune ipotesi. Se la moneta è circolata, ovvero è stata utilizzata nel quotidiano (per esempio ti è stata data come resto al supermercato), il suo valore è quello nominale e quindi vale 2€.
La versione in Fior di Conio, che significa che non ha mai circolato ed è quindi una moneta perfetta, è attualmente venduta su eBay tra i 3€ ed i 4€.
La versione Coincard con Astuccio è attualmente in vendita sul sito ufficiale del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano a 10€ più spese di spedizione. Sino ad esaurimento sarà quindi possibile continuare ad acquistarla, se sei interessato ti consiglio di comprarla il prima possibile.
Per quello che riguarda la 2 Euro che commemora l’80° anniversario della Fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per il momento non c’è altro da dire. Ti ricordo infatti che questa è una moneta troppo recente per poter dare ulteriori informazioni.