Monete Croazia: Quanto Vale la Kuna Croata


Dal 1994 la moneta Kuna rappresenta l’emissione del denaro ufficiale della Croazia, riferita espressamente alla transizione dal vecchio dinaro Croato avvenuta il 31 dicembre del medesimo anno.

Parliamo ancora una volta di monete straniere e di monete del mondo, questa volta restando però in Europa e parliamo quindi di monete Europee non Euro. Per tutti coloro che oggi intendono trasferirsi o semplicemente recarsi all’interno della Croazia per un periodo di villeggiatura, si renderà necessario possedere una valuta di denaro in Kune, nonostante anche la moneta Euro risulti accettata all’interno di numerose strutture alberghiere, esercizi commerciali e taxi.

La moneta ufficiale Kuna viene stampata dalla Banca Nazionale della Croazia, rappresentando nello specifico l’animale rettile martora, appartenente alla famiglia dei Mustelidi, in ricordo delle tradizioni antiche sul commercio della pelle come moneta di scambio nel Medioevo. La moneta Kuna viene inoltre suddivisa in 100 lipa, riferite all’albero del lime.

Al momento della transizione del vecchio denaro la moneta entrante comportò un tasso di scambio dal valore pari a 1 kuna = 1.000 dinari. Ad oggi la Croazia si occupa ancora di tenere una valuta legata al tasso di cambio fisso, in passato rappresentata dal marco tedesco, attraverso la moneta dell’Euro.

Tale accostamento consente alla Croazia di non risentire eccessivamente delle fluttuazioni finanziarie di mercato. Al momento della decisione a riguardo del nuovo nome scelto per la moneta croata si verificarono non poche incertezze rispetto alla terminologia “Kuna”, utilizzato dallo Stato indipendente della Croazia all’interno del corso della Seconda Guerra Mondiale, mentre in precedenza e successivamente si utilizzava il denaro jugoslavo.

L’alternativa alla scelta della denominazione “kuna” fu in un primo momento rapportata alla terminologia “krone” a significare “corona” e successivamente ritenuta ancor meno idonea al cambio monetario.

 

Le Banconote Croate Kuna

I tagli delle banconote croate vengono suddivisi nel dettaglio in 5 kuna, 10 kuna, 20 kuna, 50 kuna, 100 kuna, 200 kuna, 500 kuna e 1.000 kuna. Ogni banconota riporta la raffigurazione di un personaggio celebre appartenente alla Croazia su fronte, mentre le realizzazioni dei palazzi vengono invece riportate sul retro, compresi alcuni fra i monumenti più celebri e rappresentativi.

Tra le banconote emesse a scopo celebrativo si trovano la versione da 10 kuna e quella da 20 kuna in occasione del decimo e del ventesimo anniversario dell’emissione della valuta.

 

Le Monete Croate Lipa

Le monete croate vengono emesse sotto diversi tagli denominati lipa suddivisi in 1 lipa, 2 lipa, 5 lipa, 10 lipa, 20 lipa, 50 lipa, 1 kuna, 2 kuna, 5 kuna e 25 kuna. Le prime due monete rappresentano un valore minimo della Kuna, risultando poco sfruttate a livello del mercato.

A scopo commemorativo sono state inoltre emesse 1 lipa in occasione della FAO, le 10 lipa ad emblema delle Nazioni Unite e la moneta da 25 euro riferita all’entrata della Croazia all’interno dell’Unione Europea.

 

Valore della Kuna Croata in Euro

Se parliamo del valore ci ciascun pezzo, non si tratta sicuramente di monete di valore, diverso è però se parliamo di valuta. Quale valore possiede una Kuna attraverso il cambio in Euro? Ufficialmente in tasso di cambio previsto da 1 Kuna all’Euro si aggira intorno ad un rapporto pari a 0,135 euro in quanto, dalle cronologie registrate in merito all’andamento del tasso la moneta croata non risulta particolarmente variabile.