Monete Thailandia, il Baht Thailandese


La moneta della Thailandia è chiamata Baht ed è suddivisa in satang, che corrispondono ai nostri centesimi di euro. Cento satang corrispondono quindi ad un baht. Chi si occupa dell’emissione del denaro in Thailandia è la Bank of Thailand, appunto la Banca della Thailandia.

Per quello che riguarda i centesimi, cioè i satang, esistono monete tailandesi da 1 satang, da 5 satang, da 10 satang, da 25 satang e da 50 satang. Per quello che riguarda invece la valuta ufficiale, cioè i Baht, esistono le monete da 1 Baht, da 2 baht, 5 baht e da 10 baht.

 

Valore Monete Thailandia

Ma quanto valgono queste monete? Il cambio tra l’Euro e il Baht Tailandese (scritto anche come Thailandese) è sicuramente a nostro vantaggio tanto è vero che è possibile acquistare l’intero set di monete per pochi spiccioli: si riescono a trovare su eBay anche a meno di 4€ in condizioni UNC, cioè in qualità FDC ossia Fior di Conio che, come ormai abbiamo imparato a riconoscere, corrisponde al livello massimo della qualità di conservazione di una moneta, assieme alla sigla FS che sta per Fondo Specchio.

 

Satang

Come già detto, i Satang sono una frazione della moneta principale, cioè del Baht Thailandese. Vediamo quali sono le principali caratteristiche di ciascuna moneta attualmente in circolazione in Tailandia.

 

1 Satang

E’ la moneta più piccola, corrisponderebbe alla nostra moneta da 1 centesimo (non come valore, quello è molto inferiore). Ha un diametro di 15 mm e pesa 0,5 grammi. E’ principalmente in alluminio. Nella facciata principale è presente H.M. King Bhumibol Adulyadej mentre nel rovescio troviamo Haripunchai Temple, Lamphun.

 

5 Satang

Altra moneta composta principalmente in alluminio. Pesa 0,6 grammi ed ha un diametro di 16,5 mm. Nella facciata principale è sempre presente Bhumibol Adulyadej Ramadhibodi Chakrinarubodin Sayamindaradhraj Boromanatbophit e nel rovescio troviamo Phra Pathom Chedi, Nakhon Pathom.

 

10 Satang

Delle monete in alluminio è quella con il valore nominale maggiore. Pesa 0,8 grammi ed ha un diametro di 17,5 mm. Nel dritto è presente H.M. King Bhumibol Adulyadej, nel rovescio troviamo invece Phrathat Chungchum Temple, Sakon Nakhon.

 

25 Satang Thailandesi

Questa moneta è in rame, ha un diametro di 16 mm e pesa 1,9 grammi. Nel dirtto è presente H.M. King Bhumibol Adulyadej, nel rovescio il Tempio Mahathat, Nakhon Si Thammarat.

 

50 Satang

E’ la moneta in rame, nonché in Satang, con il valore nominale maggiore. Corrisponderebbe quindi ai nostri 0,50 centesimi di Euro. Pesa 2,5 grammi e misura un diametro di 18 mm. Anche qui da un lato troviamo H.M. King Bhumibol Adulyadej, dall’altro Wat Phrathat Doi Suthep, Chiang Mai.

 

Baht Thailandese

1 Baht

E’ utilizzata come unità di misura in Thailandia. La moneta si presenta in acciaio placcato da nichel, pesa 3 grammi e misura un diametro di 20 mm. Nel verso principale c’è H.M. King Bhumibol Adulyadej, nel rovescio Wat Phra Kaew, Bangkok.

 

2 Baht

E’ l’unica moneta Thailandese in bronzo. Troviamo sempre il volto di H.M. King Bhumibol Adulyadej e nel rovescio Wat Saket, Bangkok. La moneta da 2 Baht pesa 4 grammi e misura un diametro di 21,75 mm.

 

5 Baht

Quali sono le caratteristiche principali di questa moneta? E’ in cupronikel ricoperto da rame, pesa 6 grammi ed ha un diametro di 24 mm. Una facciata raffigura H.M. King Bhumibol Adulyadej, l’altra Wat Benchamabophit, Bangkok.

 

10 Baht

La moneta da 10 Baht è la moneta con il valore più alto nominale di tutte quelle attualmente utilizzate in Thailandia. Pesa 8,5 grammi ed ha un diametro di 26 mm. Presenta nel dritto H.M. King Bhumibol Adulyadej, nel rovescio Wat Arun, Bangkok.

Questa moneta è facilmente riconoscibile rispetto alle altre grazie al fatto che è in bimetallo e quindi presenta due differenti colorazioni. La parte esterna è argentata perchè in cupronickel, la parte interna è invece dorata perchè in bronzalluminio. A vederla ricorda molto le nostre vecchie monete da 500 lire.

 

Cosa Sapere se devi fare un Viaggio in Thailandia

Ecco alcune piccole curiosità che è meglio conoscere se vuoi fare un viaggio in Thailandia, ci discostiamo quindi un attimo dal collezionismo di monete e parliamo delle monete utilizzate in loco. Nonostante abbiano corso legale, alcuni negozi non accettano i Satang.

Le monete più piccole, quelle da 1, da 5 e da 10 satang sono poco utilizzate e quindi molto probabilmente non le vedrete mai in uso.

Delle monete da 1 baht, da 5 e da 10 esistono diverse monete commemorative e pertanto è possibile che troviate monete all’apparenza differenti da quelle sopra citate.