Come Riconoscere Monete e Banconote di Euro Falsi


Bisogna fare molta attenzione quando riceviamo delle monete e delle banconote in euro. Questo perchè i pezzi falsi in circolazione sono davvero tanti.

Sicuramente è un’attività che coinvolge maggiormente le banconote, dato il loro valore più elevato, ma da diverso tempo è facile trovare anche delle monete in euro false.

In passato, per quello che riguarda la lira, era difficile trovare delle monete false. Tanto è vero che chi ha una moneta in lire, considerata falso d’epoca, l’ha conservata gelosamente. Questo perchè, per i collezionisti e per chi ama la numismatica, nonostante si tratti di un falso, questo ha comunque un valore perchè fa parte della storia della moneta italiana.

Con l’arrivo dell’euro, in particolar modo della moneta da 2 euro, i falsi coniati dai falsari aumentano ogni giorno. La moneta da 2€ è infatti quella più falsificata per quello che riguarda gli euro. Il perchè è facilmente intuibile dato il potere d’acquisto della moneta. Nonostante questo però, sono stati messi in circolazione anche dei pezzi falsi da 1€ e da 50 centesimi.

 

Euro Falsi, come riconoscerli dagli originali

Riconoscere le banconote false è piuttosto semplice. La BCE, la Banca Centrale Europea, ha inserito tantissimi dettagli che ci permettono di capire se una banconota è vera o falsa. Per mettere i falsari ancora più in difficoltà recentemente sono state introdotte le nuove banconote da 5€, da 10€, da 20€ e da 50€. Inoltre, in quasi tutti i negozi, è possibile trovare le macchinette che ci permettono di controllare e capire se una banconota è vera o falsa.

 

Riconoscere le Monete in Euro False

Per quello che riguarda le monete in euro false il discorso è completamente diverso. Non ci sono macchine nei negozi che ci permettono di capire se una moneta è vera o falsa e quindi è necessario maneggiarla ed osservarla con attenzione per capire se è originale o contraffatta.

Se si è incerti dell’originalità di una moneta da 2€, o di altro valore, la prima cosa da fare è prenderne un’altra e metterla a confronto. Bisognerà osservare le dimensioni ed il colore, se sono diversi potremmo avere un falso tra le mani.

Un altro piccolo stratagemma è quello di far cadere entrambe le monete su un tavolo. Se il rumore sarà diverso molto probabilmente si tratterà di un falso.

Altro trucco è quello di utilizzare una calamita. Nei pezzi originali solo la parte centrale è magnetica. Questo significa che solo la parte centrale delle monete da due euro viene attratta dalla calamita. Se la nostra moneta sospetta non attacca o attacca sia al centro che al bordo è sicuramente un falso.

 

10 Centesimi di Bath Tailandesi Scambiati per 2 Euro

Oltre ai falsi bisogna prestare attenzione alle monete Thailandesi da 10 Centesimi di Bath che vengono spesso scambiate per 2€. Si tratta di monete reali che vengono utilizzate in Tailandia il cui valore è praticamente quasi nullo per noi Europei che utilizziamo l’Euro.

Diversi truffatori fanno circolare queste monete spacciandole per due euro approfittandosi della grande somiglianza tra le due monete.