Quanto può valere la vecchia moneta da 1000 lire? Quale potrà mai essere il suo valore? In questa guida cercheremo di scoprirlo insieme.
Iniziamo dal principio, chi ha utilizzato le lire sa bene che solo negli ultimi anni uscirono in giro le monete da mille lire. Eravamo tutti abituati ad utilizzare la banconota da mille lire e da un momento all’altro abbiamo iniziato ad utilizzare nello stesso momento sia la banconota che la moneta dallo stesso importo.
Per conoscere il valore della moneta da 1000 lire è necessario capire prima di quale moneta stiamo parlando. Quasi tutti si riferiranno alla moneta messa in circolazione da 1997 in poi ma in realtà vi è un’altra moneta che fu coniata per l’Italia durante gli anni 70.
1000 Lire Roma Capitale 1970 Argento
Si tratta della prima moneta da 1.000 lire utilizzata in Italia. Fu coniata in onore del centenario di Roma capitale d’Italia (1870-1970). La moneta fu coniata nel 1970, è in argento 835%, ha un diametro di 31,4 mm e pesa 14,6 grammi.
Come è Fatta
Nel dritto la moneta mostra la testa velata della Concordia e la data del centenario ossia 1870 – 1970. Il volto di Concordia è stato ricavato da un denario romano repubblicano della famiglia Aemilia, risalente al 62 avanti Cristo. Nel rovescio è presente il progetto di Michelangelo del pavimento della Piazza del Campidoglio. Inoltre è presente e la scritta Roma Capitale e poi il valore 1000 lire.
Quanto Vale?
Passiamo al valore di questa moneta. Quanto vale? Nel 1970 furono coniate sia delle monete di prova che i pezzi che furono messi in circolazione.
I pezzi di prova riportano la scritta PROVA nel rovescio, a sinistra della scritta che indica il valore in Mille Lire. Di monete con la scritta incisa “PROVA” ne furono coniate solo 2500 e quindi possiamo definirla una moneta rara. In condizioni Ottime, o meglio in Fior di Conio, la moneta con la scritta prova può arrivare a valere sino a 600€.
Il valore delle mille lire del 1970 senza la dicitura PROVA scende notevolmente. Furono coniati più di 3 milioni di pezzi e quindi possiamo definire questa moneta come una moneta comune. In condizioni Fior di Conio, cioè mai circolata e quindi priva di qualsiasi graffio o segno di usura, può arrivare a valere fino a 15€. In uno stato di conservazione Splendido può valere sino a 12€, mentre intorno agli 8€ per uno stato di conservazione buono.
1000 Lire Sbagliate con Errore
Passiamo alla mille lire con errore, chiamata da alcuni come 1000 lire sbagliata. La moneta è bimetallica ed è subito riconoscibile grazie alla parte interna in color argento e la parte esterna dorata.
Errore Confini Germania 1000 Lire 1997
Fu emessa per la prima ed unica volta nel 1997. Ma qual era l’errore? L’errore si trova nei confini territoriali della cartina geografica Europea. Una delle due facce, precisamente il rovescio mostra la cartina dell’Europa. I confini di Olanda e Danimarca sono completamente errati e non è presente l’ex Germania Democratica. Proprio per questo motivo alcuni la chiamano la “1000 lire con la Germania divisa“.
Come è Fatta
La moneta da 1000 Lire della Repubblica Italiana, chiamata Turrita del 1° Tipo, fu coniata nel 1997. La moneta è in Curponichel e Bronzital, ha un diametro di 27 mm e pesa 8,8 grammi. Nel dritto troviamo la testa di Italia Turrita, nel Rovescio la Carta geografica dell’Europa.
Quanto Vale la Mille Lire Sbagliata
Quanto vale oggi? In condizioni ottime, cioè mai circolata e quindi in Fior di Conio, il valore si aggira intorno ai 3€ per singolo pezzo. Quindi ricordiamo: la 1000 lire sbagliata, quella con la cartina geografica sbagliata, vale al massimo 3€, e solo se in Fior di Conio.
1000 Lire 1997 e 1998 Corretta
Successivamente, sempre nel 1997, furono coniati altri pezzi con la cartina dell’Europa corretta. Di questa nuova versione, ossia della Turrita 2° tipo, furono coniate nel 1997 80 milioni di pezzi. In Fior di Conio hanno un valore di circa 4€ per pezzo.
Nel 1998 furono invece coniati 180 milioni di pezzi ed il valore della mille lire del 1998 scende quindi a 2€ per pezzo, parlando sempre di moneta in condizioni Fior di Conio.
Più difficili da trovare sono le monete da 1000 lire coniate dal 1999 al 2001, che dovrebbero trovarsi solo nelle mani dei collezionisti. In condizioni Fior di Conio, un pezzo del 1999 è quotato sui 18€, un pezzo del 2000 vale 15€ mentre un pezzo del 2001 può valere sino a 10€.